Martedì 4 giugno un gruppo di alunni della 5aH arti figurative del Liceo Artistico Calò sede di Taranto, accompagnati dalla docente Antonella DE Giorgio, hanno partecipato alle finali delle Olimpiadi della Prevenzione "Gli Scacciarischi", concorso promosso da Inail, Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per promuovere la cultura della salute e della sicurezza tra gli studenti.

La manifestazione, che è svolta presso il Teatro Anchecinema (ex Royal), a Bari, è stata l'evento finale di un progetto al quale hanno partecipato circa 10.000 studenti di 178 scuole pugliesi di ogni ordine e grado.  Il progetto-concorso: "Gli scacciarischi: le olimpiadi della prevenzione" era destinato a tutti gli studenti delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Puglia e la partecipazione era completamente gratuita.
La docente De Giorgio ha potuto associare al proprio profilo gli studenti delle classi quinte mediante l'utilizzo di nickname anonimi generati in modo automatico dal sistema.
Visitando il sito ufficiale www.scacciarischi.it e scaricando il videogioco è stato possibile:
• giocare e scalare le classifiche di un videogame platform-cartoon composto da una serie di avvincenti livelli aventi come oggetto la salute e la conoscenza dei rischi a casa, a scuola e negli ambienti di lavoro;
• visualizzare la SECUR-PEDIA con contenuti relativi ai rischi negli ambienti domestici, scolastici e lavorativi, personalizzati in base ai diversi ordini di scuola (categorie progettuali), ed utili per rispondere correttamente ai quiz;
• rispondere ai Secur-Quiz con punteggi attribuiti in base alla correttezza ed ai tempi della risposta;
• acquisire conoscenze e informazioni di gameplay fondamentali per migliorare i punteggi all'interno del videogioco.
In occasione del party game finale, che si svolgerà a Bari martedì 4 giugno 2019, gli otto studenti che avranno conseguito il punteggio più alto nelle qualifiche, suddivisi per categoria progettuale e col supporto della propria classe, si sfideranno in diretta per decretare i vincitori de "Le olimpiadi della prevenzione".
Ai primi quattro classificati finali per ciascuna categoria progettuale sono stati assegnati premi in denaro destinati alle rispettive scuole per il miglioramento delle condizioni di sicurezza negli edifici.

L'alunna C. Carelli si è classificata al 3° posto nella sezione scuole secondarie di secondo grado.

 

Immagini della manifestazione

2019_06_04_Olimpiadi-prevenzione-scacciarischi01

2019_06_04_Olimpiadi-prevenzione-scacciarischi01

2019_06_04_Olimpiadi-prevenzione-scacciarischi01

2019_06_04_Olimpiadi-prevenzione-scacciarischi01