Produzione didattica design della ceramica sede di Grottaglie del Liceo Artistico Calò

    

Il percorso di studi degli studenti dell'indirizzo ARCHITETTURA E AMBIENTE prevede i seguenti traguardi in uscita:

  • conoscere gli elementi costitutivi dell’architettura a partire dagli aspetti funzionali, estetici e dalle logiche costruttive fondamentali;
  • avere acquisito una chiara metodologia progettuale applicata alle diverse fasi da sviluppare (dalle ipotesi iniziali al disegno esecutivo) e una appropriata conoscenza dei codici geometrici come metodo di rappresentazione;
  • conoscere la storia dell’architettura, con particolare riferimento all’architettura moderna e alle problematiche urbanistiche connesse, come fondamento della progettazione;
  • avere acquisito la consapevolezza della relazione esistente tra il progetto e il contesto storico, sociale, ambientale e la specificità del territorio nel quale si colloca;
  • acquisire la conoscenza e l’esperienza del rilievo e della restituzione grafica e tridimensionale degli elementi dell’architettura;
  • saper usare le tecnologie informatiche in funzione della visualizzazione e della definizione grafico-tridimensionale del progetto;
  • conoscere e sapere applicare i principi della percezione visiva e della composizione della forma architettonica.

          

PIANO DEGLI STUDI

 

ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI COMUNI
Anno di corso:     1 2 3 4 5
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica 3 3 2 2 2
Fisica     2 2 2
Scienze naturali* 2 2      
Chimica**     2 2  
Storia dell’arte 3 3 3 3 3
Discipline grafiche e pittoriche 4 4      
Discipline geometriche 3 3      
Discipline plastiche e scultoree 3 3      
Laboratorio artistico 3 3      
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
ore settimanali insegnamenti comuni
34 34 23 23 21
ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI PER INDIRIZZO ARCHITETTURA E AMBIENTE
Anno di corso:     1 2 3 4 5
Laboratorio di architettura     6 6 8
Discipline architettoniche e ambientali     6 6 6
TOTALE ORE SETTIMANALI 34  34  35  35  35

  

 

Le sedi del liceo artistico Calò

Liceo Artistico di Grottaglie

Liceo Artistico di Grottaglie

Ubicato ai margini del Quartiere delle Ceramiche, raccoglie e rinnova la storia plurisecolare dell'Istituto d'Arte per la Ceramica. Vi sono attivi gli indirizzi di arti figurative, design della ceramica, design dei metalli e oreficeria, grafica e architettura e ambiente.

 

Liceo Artistico di Taranto

Liceo Artistico di Taranto

La sede di Taranto del nostro liceo continua l'eredità del Liceo Lisippo, è dotata di numerosi laboratori in continuo potenziamento e aggiornamento nei quali gli studenti sviluppano capacità operative specifiche.

 

Liceo Artistico di Manduria

Liceo Artistico di Manduria

La sede del Liceo Artistico “V. Calò” è presente nella città Manduria da oltre 25 anni ed è diventata nel tempo punto di riferimento per gli studenti della fascia orientale della provincia di Taranto e per gli studenti dei comuni limitrofi della provincia di Brindisi.
 

Logo iscrizioni online sito MIUR  Per la domanda di iscrizione al primo anno serve il codice meccanografico della sede scelta:
  

Codice meccanografico  SEDE DI GROTTAGLIE :  TASD02000N

Codice meccanografico  SEDE DI TARANTO :   TASD02002Q


Vai alla pagina unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni

Torna su