Conclusione del Progetto Pricò Il Cinema è Giovane a.s. 2024-2025
Classi 4ªC e 5ªC Grafica sede di Grottaglie e classi 3ªM, 4ªM e 3ªI Audiovisivo sede di Taranto
Mercoledì 28 maggio si è svolto l’evento finale del Progetto Pricò, Il Cinema è Giovane, con la proiezione di Meta, cortometraggio realizzato dalle classi 4ª e 5ª C -Grafica- della sede di Grottaglie e degli spot sui Diritti realizzati dalle classi classe 3ª e 4ª M -Audiovisivo e Multimediale - della sede di Taranto e con la partecipazione della classe 3ª I.
L’evento si è svolto presso il Cinema Savoia di Taranto dove i nostri allievi insieme ad altre scuole pugliesi sono stati coinvolti alla visione dei loro prodotti multimediali, in interviste insieme ai propri docenti e alla proiezione del film Il mio compleanno di Christian Filippi, il regista presente in sala insieme al produttore, ha interloquito con gli studenti rispondendo alle tante domande. Grande è stato l’entusiasmo dei ragazzi presenti sia per la visione del film del giovane regista laziale, sia per l’ottima qualità dei loro prodotti audiovisivi che sono stati il risultato di una formazione di qualificati esperti tenutasi in quest’anno scolastico nei laboratori delle sedi di Grottaglie e di Taranto e nelle location per le riprese del film e degli spot.
Meta e gli spot sui Diritti si potranno vedere alla ventesima edizione di Vicoli Corti Cinema di periferia, nel mese agosto del c.a. a Massafra. Seguiranno possibili sorprese per l’inserimento del corto in festival internazionali del cinema, mentre gli spot per e con Amnesty International verranno pubblicati sulle loro piattaforme social.
Si ricorda che questo percorso formativo rientra nei PCTO stipulati per il secondo anno, con il Presidente Vincenzo Madaro dell’Associazione Il Serraglio di Massafra. I discenti sono stati coinvolti in orario curriculare ed extracurriculare in più laboratori sui Mestieri del cinema come attività propedeutica alla realizzazione dei prodotti audiovisivi. Istruiti e seguiti da professionisti del settore e con la collaborazione di Amnesty International, di Giffoni e di Weshort, hanno lavorato in gruppi sulla sceneggiatura, sui costumi, sullo story board, sulla scenografia, sulla regia, sul suono, sul montaggio e alle riprese del film, rendendosi protagonisti dei ruoli artistici, tecnici ed organizzativi della produzione cinematografica e degli spot. Per espletare il progetto sono state utilizzate anche le ore delle discipline d’indirizzo realizzando altresì le moodboard, lo story board e la campagna pubblicitaria per la prima del film e degli spot: manifesto, locandina, pressbook, post e banner per i social.
Si ringraziano ancora il Presidente Vincenzo Madaro, per averci dato l’opportunità di partecipare al percorso formativo Pricò Il Cinema è Giovane, gli esperti, che hanno formato i ragazzi, e tutti gli alunni, che hanno partecipato con tanto entusiasmo insieme ai loro docenti.
Referenti scolastici:
Sede di Grottaglie: Prof.ssa Annamaria Sgarano, Prof. Elio Dubla
Sede di Taranto: Prof.ssa Serena Lucarella, Prof. Stefano Bianco
Funzione strumentale PCTO: Maria Antonietta Iavernaro
Dirigente Scolastico: Prof.ssa Rosanna Petruzzi
Vice-Dirigente: Prof.ssa Maria Teresa Greco
Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MIC e MIM.
Immagini dell'evento presso il Cinema Savoia di Taranto
moodboard Diritto alla protesta classe 3M:
Legge di riferimento spot sulla protesta, classe 3M:
moodboard Flirting is not consent classe 4M:
Sinossi spot -Se io dico di no- classe 4M:
Manifesto "Meta" classe 4aC classe 4M: