Opere pittoriche per il Mysterium Festival 2023

 

PCTO classi 4aH, 4aI, 3aH, 3aN
“Dalla Culla Alla Croce” La Vita di Cristo nel Presepe di San Francesco,
in occasione degli 800 anni del Presepe di Greccio

 

Gli studenti del Liceo Artistico “V.Calò” hanno interpretato il tema del concerto “Dalla Culla Alla Croce” proiettando sulle tele i personaggi del presepe quali stupiti testimoni del miracolo del germoglio, stupore ben narrato a Greccio esattamente 800 anni fa da San Francesco d’Assisi, anche lui fattosi germoglio del rinnovamento per una Chiesa semplice fatta di storie e di umanità, con episodi della vita di Gesù, della sua predicazione, di alcuni miracoli o incontri salienti: lacrime intercettate che diventano germogli di nuove possibilità.

“Il nostro punto di riferimento”, dicono i ragazzi, “è stata l’Opera di Giotto, artista rivoluzionario sia dal punto di vista formale che iconologico. Ci siamo rifatti alla sua tavolozza cromatica usando i toni del blu e del celeste per gli sfondi e siamo stati ispirati dalla dimensione umana e quotidiana nella quale egli ha calato la santità di Francesco prima e di Cristo dopo. L’aspetto che abbiamo maggiormente apprezzato e vissuto è stata la condivisione e l’organizzazione del lavoro nell’ambito del nostro gruppo operativo. I brevissimi tempi a disposizione ci hanno costretti a valorizzare al massimo i talenti di ciascuno per raggiungere un obiettivo comune e questo non ha dato spazio a individualismi che avrebbero potuto distoglierci dall’obiettivo. Abbiamo vissuto l’atmosfera delle vecchie botteghe artistiche del ‘500: una squadra di lavoro che, sotto la preziosa direzione dell’artista Gianfranco Vitti e la presenza costante dei docenti Tutor del progetto, ha portato a termine l’incarico ricevuto. Il nostro laboratorio di Arti Figurative germogliava di operosità e energie positive, si è trasformato nella fucina dell’arte dove tutti hanno lavorato in sinergia nel costruire il nostro percorso Dalla culla alla croce."

"Partendo dalle illustrazioni realizzate dall’esperto Gianfranco Vitti abbiamo dato forma alla nostra idea creativa. Proprio Giotto dunque, il pittore di Francesco, che ha permesso nella Cappella degli Scrovegni che l’Eterno entrasse nel tempo e si facesse carne come in una Biblia Pauperum, Bibbia dei poveri, è diventato l’ispiratore delle nostre tele."

Le opere realizzate fanno da scenografia e rendono più suggestivo l’ascolto degli eventi musicali del Mysterium Festival “Dalla Culla alla Croce”: La vita di Cristo nel Presepe di San Francesco, in occasione degli 800 anni del Presepe di Greccio.

L’occasione, nell’ambito delle attività di PCTO ex alternanza scuola-lavoro, di partecipare attraverso la realizzazione di 33 tele dedicate alla vita di Gesù agli eventi culturali del Mysterium Festival è stata una preziosa possibilità di crescita professionale e non solo. In una società delle competenze, infatti, insieme alle hard skills, ossia competenze professionali, gli studenti hanno maturato anche le cosiddette soft skills, competenze trasversali. In primis, la consapevolezza dell’importanza del patrimonio culturale e artistico che pur appartenendo al passato è fruibile anche nel presente e a volte, come è successo a noi, può rappresentare uno spunto creativo di espressione culturale contemporanea.

"Ringraziamo il Mysterium Festival che, oltre ad aver dato a noi un’ occasione di crescita, si colloca come fucina di idee e avvenimenti concreti messi in campo per sensibilizzare e arricchire i cittadini del nostro territorio riguardo la cultura artistica, religiosa, storica e musicale: la cultura occupa un posto privilegiato nel far maturare ed evolvere l’uomo, per questo è un volano d'eccellenza per una società civile migliore.”

2023 03 25 pcto mysteriumfestival 29 

  • Percorso laboratoriale e realizzazione delle tele

 

Allegati:

 

 

  

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Premendo il tasto [ OK ] o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.