Una formazione di base ampia, utile ad acquisire le conoscenze, le abilità e le competenze adeguate a leggere e interpretare la realtà con atteggiamento critico, razionale, ma anche creativo e progettuale.
Il Liceo dura cinque anni ed è suddiviso in due bienni e in un quinto anno, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di Istruzione Liceale Artistica.
Sono previste 34 ore settimanali di lezione nel 1º biennio e 35 nel triennio successivo. Le materie di studio del Liceo Artistico, comuni a tutti i licei, sono: italiano, storia e geografia, filosofia (dal 3º anno), storia dell’arte, scienze naturali, matematica, fisica, scienze motorie e sportive, religione o attività alternative.
La lingua straniera è studiata per tutti e cinque gli anni. All’ultimo anno si introduce l’insegnamento in una lingua straniera di una materia non linguistica.
Oltre alle materie comuni, sono previste: chimica, discipline grafico-pittoriche, geometriche, plastico-scultoree e laboratoriali artistiche.
A partire dal secondo biennio (3º anno) gli studenti potranno scegliere tra sei indirizzi:
ARCHITETTURA E AMBIENTE, ARTI FIGURATIVE, DESIGN DELLA CERAMICA, DESIGN DEI METALLI E OREFICERIA, GRAFICA, AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE.